Controcorrente

Controcorrente

"Controcorrente", tipica espressione dello spirito decadente, avvia la transizione alla complessità e alle inquietudini del gusto letterario moderno. Il protagonista, rifiutando l'insostenibile mediocrità del mondo contemporaneo, si ritira in una sorta di squisita clausura, popolata di sogni, di profumi esotici e di artificiose bellezze, alla quale deve poi rinunciare a causa di profondi turbamenti psichici. "Ma perché questo nevrotico - scriveva Maupassant recensendo il libro - mi appare come un uomo che, se esistesse, sarebbe il solo uomo intelligente, saggio, veramente idealista e poeta dell'universo?"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Solomon Kane
Solomon Kane

Robert E. Howard, G. Pilo, S. Fusco
Finale a sorpresa
Finale a sorpresa

Garlando Luigi
Valentina e i colori del mondo
Valentina e i colori del mondo

Angelo Petrosino, S. Not
La baronessa nel baule
La baronessa nel baule

Effeffestudios, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach), Alessandro Gatti