I quaderni di Malte Laurids Brigge

I quaderni di Malte Laurids Brigge

Leggendo questo romanzo, cui Rilke lavorò ininterrottamente per anni e che pubblicò nel 1910, emerge la percezione della fatalità di un fallimento: quello rappresentato dalla sconsacrazione subita dall'arte nell'età moderna. Ma il "Malte", libro tutto permeato d'interni e d'interiorità, di nomi e di nomi di cose, che riesce a tradurre in parola anche gli eventi più infimi e impercettibili, è una delle poche opere poste sulla soglia della modernità letteraria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

«Umano troppo umano». Riflessione sull'opposzione natura/cultura in antropologia
«Umano troppo umano». Riflessione sull...

Sabrina Tonutti, Alessandro Lutri, Alberto Acerbi, L. Piasere
Vita dell'«ottavo»
Vita dell'«ottavo»

Manlio Barilli