Racconti partigiani

Racconti partigiani

Assecondando una vocazione narrativa che ha sempre affiancato la sua attività poetica, il partigiano Caproni prova a “scrivere la Resistenza” e in queste pagine trasfigura le sue esperienze di maestro in Val Trebbia dove, dal 1943 sino alla fine della guerra, fu testimone e sostenitore della lotta di liberazione. Una piccola comunità di provincia su cui incombono i grandi eventi della Storia diventa lo specchio di un'Italia oppressa e impaurita che cerca nella rivolta partigiana lo scatto per una rinascita morale. Pur lontani dai canoni del neorealismo, questi racconti restituiscono in presa diretta, senza alcuna enfasi celebrativa, le scelte coraggiose e drammatiche di una generazione chiamata a fronteggiare la ferocia della dittatura in nome della libertà e della democrazia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderno di traduzioni
Quaderno di traduzioni

Giorgio Caproni, E. Testa
Bel-Ami
Bel-Ami

Giorgio Caproni, Guy de Maupassant, M. Picchi, Mario Picchi
Morte a credito
Morte a credito

Carlo Bo, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Morte a credito
Morte a credito

G. Caproni, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Diario del ladro
Diario del ladro

G. Caproni, Giorgio Caproni, A. Capatti, Alberto Capatti, Jean Genet
Frénaud traduce Caproni. Sette poesie di Giorgio Caproni tradotte da André Frénaud. Ediz. italiana e francese
Frénaud traduce Caproni. Sette poesie d...

Giorgio Caproni, Andrè Frénaud
Morte a credito
Morte a credito

Carlo Bo, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Morte a credito
Morte a credito

G. Caproni, Giovanni Raboni, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline