La città dei grandi ritorni

La città dei grandi ritorni

Vienna, 1954. La seconda guerra mondiale è finita e Vienna è nuovamente rischiarata dalle luci che si riflettono su palazzi e chiese della città. Un uomo è in piedi sulla banchina della stazione. Mentre cammina, cerca di ritrovare luoghi che sembrano essere stati inghiottiti dal tempo. Non riesce a riconoscerli, eppure una volta li chiamava «casa». Adler è uno scienziato ebreo, tornato dopo anni di esilio negli Stati Uniti. Ora si sente perso in un mondo sconosciuto, tetro, rigido e da cui non sembra trapelare alcuna clemenza. Ma, dietro le luci delle case, si nasconde un'altra città. Una città fatta di persone che, come lui, sono tornate dopo tanto tempo. C'è il ricco Theophil, che trasforma un vecchio palazzo dismesso nella sala da ballo più elegante della città. Ci sono Nina e Lorenzo Grein, due aristocratici fratelli che hanno perso la famiglia per mano dei nazisti anni prima. E poi c'è la giovane Resi, che Vienna non l'aveva mai davvero conosciuta. Il passato di ognuna di queste persone è unico. Ma le loro storie sono legate in modo profondo. Vienna non è più la città di un tempo. Eppure, anche loro sono cambiati, come la loro città. E anche Adler può smettere di cercare i luoghi scomparsi. Vienna ha una sorpresa in anche per lui. Questo romanzo di Elisabeth de Waal è stato ritrovato dal nipote, lo scrittore Edmund de Waal, dopo la sua morte. È un capolavoro letterario che esplora un aspetto meno noto del secondo dopoguerra: il controesodo di chi era stato costretto a fuggire. Ma è una storia che riguarda tutti noi. È in storie come queste che si trovano le radici dell'identità e della cultura di un continente intero. E forse del mondo. Ciò che è più sorprendente, però, è l'abilità di de Waal nel farlo attraverso le appassionanti vicende personali dei suoi personaggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nudi sull'erba
Nudi sull'erba

Jay McInerney, V. Vega
Dove osano le aquile
Dove osano le aquile

McLean Alistair
L'alleanza
L'alleanza

Grazia Lanzillo, James Albert Michener
Space
Space

Bruno Oddera, James Albert Michener, B. Oddera
Wittgenstein. Il dovere del genio
Wittgenstein. Il dovere del genio

Piero Arlorio, Ray Monk, Michele Ranchetti
Rosso americano
Rosso americano

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Rick Moody
Al cinema
Al cinema

Moravia Alberto
La bella vita
La bella vita

Moravia Alberto
Storia dell'Inghilterra. Da Cesare ai giorni nostri
Storia dell'Inghilterra. Da Cesare ai gi...

Kenneth O. Morgan, F. Saba Sardi
Incesto
Incesto

Anais Nin, F. Saba Sardi