La notte sopra Teheran

La notte sopra Teheran

Piano piano, nel mio cuore hai costruito una casa. Le note di questa canzone si mischiano al profumo di tè chai che si diffonde nella casa di una famiglia che non riesce a smettere di sorridere. Perché è nata Pegah. «È una femmina.» L’infermiera lo ripete perché forse non hanno capito bene: come si fa a essere felici di avere una figlia femmina a Teheran? Ma il papà stringe al petto la sua bambina e le promette che farà di ogni luogo del mondo una casa accogliente per lei. Pegah dovrà essere una bambina felice. Ma è impossibile in un paese che non rispetta la libertà di donne e ragazze. Per questo, la famiglia decide di trasferirsi in Italia. Ma Pegah non vuole. Non vuole separarsi da sua cugina Setareh. Eppure, è proprio in Italia che Pegah inizia a conoscere meglio l’Iran. Ascoltando le storie di famiglia e scrivendo a sua cugina, con cui non ha mai smesso di parlare. La vita in Iran per le donne diventa sempre più pericolosa. E quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che c’è qualcosa che non va. Forse deve mettersi in viaggio e andare a cercarla. Deve riportarla a casa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi (La)
Stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la v...

R. Vianello, Charles R. Cross
Chronicles. Vol. 1
Chronicles. Vol. 1

A. Carrera, Bob Dylan
Quando Buddha non era ancora il Buddha. Racconti delle esistenza precedenti dell'Illuminato
Quando Buddha non era ancora il Buddha. ...

Ditte Bandini, Giovanni Bandini, Andrea Affaticati
L'istinto della caccia
L'istinto della caccia

Hammett Dashiell
Cocaine nights
Cocaine nights

A. Caronia, James Graham Ballard
D'acque dolci
D'acque dolci

L. Quaquarelli, Fabienne Kanor
Questo libro ti salverà la vita
Questo libro ti salverà la vita

A. Cioni, A. M. Homes
La Casa di Psiche
La Casa di Psiche

Galimberti Umberto