Lasciare la notte. Un cammino di speranza

Lasciare la notte. Un cammino di speranza

La notte può contenere momenti di disorientamento e di chiarezza riflessiva, perdite difficili e sorprendenti nuovi inizi; può metterci in contatto con le domande che riguardano l’identità (chi siamo in noi stessi e in rapporto con gli altri), la realtà (che cosa viviamo e che cosa vorremmo vivere), il significato (perché siamo qui e qual è lo scopo di ciò che ci accade), la comunità (alla quale apparteniamo) e il tempo (quando accadranno sviluppi positivi). Per ciascuna di queste domande, che hanno una rilevanza sia individuale che sociale, il volume esplora storie e riflessioni che possono aiutare a coltivare e vivere la speranza. È difficile definirla, la speranza, così come è difficile definire l’amore. È più facile conoscerla vivendola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panta rei
Panta rei

Luciano, De Crescenzo
Cara Eleonora
Cara Eleonora

M. Antonietta Macciocchi
La macchina che ha cambiato il mondo
La macchina che ha cambiato il mondo

Daniel T. Jones, Mario Deaglio, Daniel Roos, James P. Womack, Antonio Bellomi
Invecchiare
Invecchiare

Renzo Scortegagna
Storia di Roma
Storia di Roma

Indro Montanelli
Le donne del Cremlino. Le storie oscure e tragiche delle mogli dei capi del partito bolscevico
Le donne del Cremlino. Le storie oscure ...

Larisa Vasil'eva, Alessandra Tiesi, Silvia Leva
New Age
New Age

Luigi Berzano
Stazione Finlandia
Stazione Finlandia

A. Tedeschi, Edmund Wilson
Effetti personali
Effetti personali

Francesca Duranti
Storia dei popoli di lingua inglese.. 2.Libertà e Stato sovrano
Storia dei popoli di lingua inglese.. 2....

Bruno Maffi, Winston S. Churchill
La chiamata del Daimon
La chiamata del Daimon

Carotenuto Aldo
I fondi pensione
I fondi pensione

Riccardo Cesari