I segnali del disagio. Guida per adulti ai problemi dei ragazzi

I segnali del disagio. Guida per adulti ai problemi dei ragazzi

Dobbiamo rassegnarci all'idea che l'adolescenza sia un periodo turbolento? Certi comportamenti sono solo il risultato di una fase transitoria della crescita? Che cosa possiamo fare per aiutare i giovani ad affrontare in modo sereno i momenti più difficili? Il testo, rivolto in particolare a genitori, insegnanti ed educatori, si propone di offrire alcune indicazioni pratiche per osservare le molte sfaccettature del comportamento dei ragazzi e un'analisi delle più frequenti forme di disagio che si verificano soprattutto nel periodo della scuola media e nei primi anni della scuola superiore. Scegliere amicizie sbagliate, sentirsi inadeguati, non riuscire a raggiungere i propri traguardi, abbandonare la scuola, sono alcuni dei possibili rischi. Proprio per questo, evitando le scorciatoie della "psicologia del senso comune", si tratta di cogliere alcuni campanelli d'allarme e di interpretarli in modo corretto per non confondere ansia e depressione, abuso di videogiochi e uso di sostanze, timidezza e conseguenze del bullismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I segnali del disagio. Guida per adulti ai problemi dei ragazzi
  • Autore: Emanuele Palagi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Persona e psiche
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788810809464
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Il tesoro dei delfini. Avventure nell'antica Roma. 5.
Il tesoro dei delfini. Avventure nell'an...

G. Carlotti, Caroline Lawrence, A. Belli
Life. I grandi fotografi
Life. I grandi fotografi

F. Pagano, A. Mauro
Parlo francese
Parlo francese

Henriette Devedeux Pompei, Anna Cazzini Tartaglino Mazzucchell
Parlo spagnolo. Manuale di conversazione con pronuncia figurata
Parlo spagnolo. Manuale di conversazione...

P. Faggion, Patrizia Faggion
Il presente cattolico. Potenza della religione, latenza del religioso
Il presente cattolico. Potenza della rel...

Alphonse Dupront, Maria Salemi Cardini, M. Salemi