Io avrò cura di te. Dio come sposo e padre in Osea

Io avrò cura di te. Dio come sposo e padre in Osea

La conoscenza di Dio costituisce il nucleo teologico del libro di Osea. Le due metafore di sposo e padre sono strutture espressive portanti della comunicazione del profeta. Entrambe sono presenti in testi fondamentali dell’Antico e del Nuovo Testamento, ma trovano in Osea il loro qualificato testimone. Il profeta non si pone mai nelle vesti del «solito uomo» che, ricorrendo a luoghi comuni, non osa e non vuole mettere in crisi il «solito Dio», ma ha il coraggio di testimoniare i tratti di un Dio diverso e inaudito. Os 1-2 e Os 11 vengono affrontati nella prospettiva comunicativa in ogni stadio dell’analisi esegetica. In questo modo il senso del testo non è colto unicamente attraverso riferimenti storici o redazionali, bensì mediante le sue potenzialità pragmatiche. Più che nella speculazione teologica, i lettori si scoprono coinvolti nel pathos di un dinamismo interpersonale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti morali
Scritti morali

David Hume, F. Baroncelli
Hören Sie mal! vol.1
Hören Sie mal! vol.1

Hümmler Hille Claudia, Eduard von Jan
Comunicare meglio. Corso di italiano per stranieri. Livello intermedio
Comunicare meglio. Corso di italiano per...

Luzi Catizone Rita, Urbani Stefano, Humphris Christopher
Meditazioni cartesiane
Meditazioni cartesiane

E. Natalini, Edmund Husserl