Osea. Lettura spirituale

Osea. Lettura spirituale

Come titolo e sottotitolo suggeriscono con chiarezza, l'autore accompagna il lettore in una lettura spirituale del libro del profeta Osea, la cui narrazione ruota attorno a due nuclei tematici: Dio, come sposo dell'intera umanità; e il matrimonio di Osea, quale simbolo dell'amore sponsale. Il rapporto tra Dio e l'umanità viene presentato come simbolo e modello di ogni incontro d'amore. Osea è definito il profeta dell'amore, ma dell'amore di Dio: un amore su cui non siamo soliti riflettere, un amore che non è secondo il nostro codice matrimoniale, un Dio che non rinuncia a nulla pur di ricondurci alla vita e al suo amore. Il Dio di Osea è sin troppo umano, sembra contraddittorio e troppo coinvolto nella vicenda degli uomini. Chiede al suo popolo di impegnarsi e di diventare migliore, ma egli stesso si impegna e compie il gesto di amore prima ancora del suo popolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Osea. Lettura spirituale
Osea. Lettura spirituale

Arrigo Chieregatti
La relazione di aiuto. L'incontro con l'altro nelle professioni educative
La relazione di aiuto. L'incontro con l'...

Arrigo Chieregatti, Andrea Canevaro
La relazione di aiuto. L'incontro con l'altro nelle professioni educative
La relazione di aiuto. L'incontro con l'...

Arrigo Chieregatti, Andrea Canevaro
Sulla strada
Sulla strada

Arrigo Chieregatti
Non c'è povertà dove non c'è ricchezza
Non c'è povertà dove non c'è ricchezz...

Luigi Arnaboldi, Arrigo Chieregatti, E. Scandurra, Majid Rahnema