Simboli e riti della fede. La celebrazione dei sacramenti

Simboli e riti della fede. La celebrazione dei sacramenti

I sacramenti non possono essere compresi senza una visione globale della persona, che, con le sue esperienze quotidiane, i suoi bisogni fondamentali, i suoi desideri relativi a una vita realizzata, le sue fasi di sviluppo e di maturazione, trova forza e orientamento nelle azioni liturgiche simboliche. Tuttavia, molti hanno perduto la comprensione dei sacramenti e non sanno più come si svolge un battesimo, un matrimonio o un'unzione degli infermi. L'autore si propone di rendere accessibili il linguaggio simbolico, le azioni e i loro significati emotivi. Accanto a una presentazione generale del gesto che coinvolge attraverso il rito, i simboli e la Parola, il testo offre un'introduzione alla celebrazione dei singoli sacramenti con una descrizione e una spiegazione delle singole azioni liturgiche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. 1.
La razionalità dell'etica di Aristotele...

Ignacio Yarza de la Sierra, F. Bergamino, Ignacio Yarza
Educazione, formazione e media
Educazione, formazione e media

G. Cappello, Jacques Gonnet
La camera a sud-ovest
La camera a sud-ovest

M. Pace, R. Reim, Mary Wilkins Freeman
Il piede della mummia
Il piede della mummia

Theophile Gautier, R. Reim
Lettere aperte
Lettere aperte

Andrea Barbato
Minimi sistemi
Minimi sistemi

Guido Almansi
Questo sì quello no
Questo sì quello no

Ruggero Guarini