Il cosmo e la saggezza nel taoismo

Il cosmo e la saggezza nel taoismo

Il cosmo e la saggezza nel taoismo: La parola cinese "tao" signifia "via", nelle sue diverse accezioni: strada, sentiero, modo di vivere, metodo da seguire. Nel contesto del pensiero religioso taoista sta a indicare insegnamento, dottrina, regola di comportamento, discorso di valore. Nella sua lunga storia il taoismo assume forme diverse. La pratica e il pensiero taoista appaiono nelle prime fonti cinesi dell'inizio dell'era imperiale con una produzione di scritti sull'ideale dell'armonia perfetta tra tutte le realtà del mondo. Il testo si inserisce in una collana per ragazzi, tutta a colori, che propone un primo incontro con una religione o confessione. The Chinese word "tao" means "way", in its various meanings: road, path, way of life, method to follow. In the context of Taoist religious thought stands for teaching, doctrine, rule of conduct, speech. In its long history, Taoism takes different forms. The practice and Taoist thought appear in the first Chinese sources of the early Imperial era with an output of writings on ideal of perfect harmony between all the realities of the world. The text you insert into a necklace for women, all in color, that has a first encounter with a religion or confession.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il cosmo e la saggezza nel taoismo
  • Autore: P. Fiorini, Lawrence E. Sullivan
  • Curatore:
  • Traduttore: Fiorini P.
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788810604601
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Io vi parlo di libertà
Io vi parlo di libertà

Glucksmann Raphaël, Saakasvili Mikheil
Rhémy de Noel. Il Babbo Natale di Courmayeur. Ediz. italiana e inglese
Rhémy de Noel. Il Babbo Natale di Courm...

Sottile Massimo, Busa Federica, Sorrentino Francesca
Radio pirata. Rock, libertà, trasgressione e nuovi linguaggi radiofonici. Le straordinarie imprese dei bucanieri dell'etere
Radio pirata. Rock, libertà, trasgressi...

L. Brunelli, Andrea Borgnino, A. Gobbi, E. Zannarini