Umiltà

Umiltà

Le virtù non godono di buona fama. E, fra le virtù, l'umiltà è associata a tempi e stili lontani, quando si credeva di dare gloria a Dio umiliando se stessi o, più spesso, gli altri. Questa virtù impopolare potrebbe, invece, essere di grande utilità per tempi incerti come i nostri. Ci ricorda che siamo di terra, che non siamo Dio, che fra i nostri desideri, i nostri propositi e la realtà si frappongono ostacoli, difficoltà, fallimenti. Due donne - una filosofa e una teologa - si confrontano sul tema di questa virtù fuori moda, estraendo spunti e prospettive dalla grande tradizione occidentale, filosofica e teologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di robotica
Fondamenti di robotica

Alberto Rovetta
Economia internazionale
Economia internazionale

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld
Corso di astrofisica
Corso di astrofisica

Bruno Cester
Antropologia
Antropologia

Antonio Marazzi
Aspettative razionali e macroeconomia
Aspettative razionali e macroeconomia

David Demery, Clifford Attfield, L. Codeluppi, A. Scorcu
Teorie macroeconomiche
Teorie macroeconomiche

Luigi Guiso, Riccardo Faini, Kennet A. Chrystal
Mineralogia
Mineralogia

Alain Baronnet, A. Maffei
Teoria dei giochi e informazione
Teoria dei giochi e informazione

Eric Rasmusen, A. Bennardo
Formulario di matematica per economisti
Formulario di matematica per economisti

Knut Sydsaeter, Peter Berck, M. Rampichini
Sedimentologia. Con floppy disk
Sedimentologia. Con floppy disk

Hervé Chamley, A. Maffei