Cristofania

Cristofania

La teologia classica sostiene che nella rivelazione di Cristo c'è un novum per la storia dell'umanità, mentre il pensiero filosofico tende a sostenere che è insito nella natura umana ciò che, in forme diverse, è contenuto nelle affermazioni dei teologi. "Se il mistero di Cristo non è il nostro stesso mistero, se la cristofania non significa più dell'archeologia (del passato) o dell'escatologia (del futuro), faremmo meglio a considerarla un pezzo da museo", osserva Panikkar nel libro. La cristofania del terzo millennio non può dunque essere né settaria, né una mera consolazione per i credenti, ma "la profondità più interiore di noi tutti, l'abisso dove in ognuno di noi l'infinito e il finito, il materiale e lo spirituale, il cosmico e il divino si incontrano".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aforismi
Aforismi

Raimon Panikkar
Mistero ed ermeneutica. 9.Mito, simbolo, culto
Mistero ed ermeneutica. 9.Mito, simbolo,...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
I mistici nelle grandi tradizioni. Omaggio a Raimon Panikkar. Con DVD
I mistici nelle grandi tradizioni. Omagg...

Milena Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-uomo-cosmo. 7.
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Spiritualità: il cammino della vita. 1.Mistica e spiritualità
Spiritualità: il cammino della vita. 1....

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Il ritmo dell'essere. 10.Le Gifford Lectures
Il ritmo dell'essere. 10.Le Gifford Lect...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Cristianesimo. La tradizione cristiana (1961-1977). 3.
Cristianesimo. La tradizione cristiana (...

M. Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Cristianesimo. Una cristofania (1987-2002). 3.
Cristianesimo. Una cristofania (1987-200...

M. Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Buddhismo. Vol. 5
Buddhismo. Vol. 5

Raimon Panikkar
Mito, simbolo, culto
Mito, simbolo, culto

Raimon Panikkar