Le frontiere della speranza. Fragilità e resilienza della democrazia

Le frontiere della speranza. Fragilità e resilienza della democrazia

La crescente sfiducia nella politica è motivata anche dalla sensazione che le democrazie contemporanee stiano tradendo l’aspettativa delle persone di avere una politica al servizio di tutti e non solo di pochi. I tre autori di questo volume parlano del nesso tra democrazia e speranza: l’esigenza di andare oltre le forme politiche esistenti per affrontare la sfida della transizione ecologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Le avventure di gatto Papussa. Parole, frasi. Per la Scuola elementare
Le avventure di gatto Papussa. Parole, f...

Anna M. Cortellazzo, D. Besa
L' isola del tesoro
L' isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
Cuori in tempesta
Cuori in tempesta

Woodiwiss, Kathleen E.
Il caso Maurizius
Il caso Maurizius

Jakob Wassermann
Se mi chiami amore
Se mi chiami amore

Fabio, De Propris
Armadale
Armadale

Alessandra Tubertini, A. Tubertini, William Wilkie Collins
Silver Ghost
Silver Ghost

Kinder Chuck
The Golden Spur
The Golden Spur

Powell Dawn