Mi fido di te. Ripensare l'educazione

Mi fido di te. Ripensare l'educazione

Mi fido di te. Ripensare l'educazione: Mentre gli adulti si stupiscono dei cambiamenti che avvengono nel mondo giovanile, i ragazzi chiedono a chi ha più anni e più esperienza di loro di risintonizzarsi su un nuovo modo di vivere, di prendere contatto con le novità di cui sono portatori, con le modalità che adottano per comunicare e con la fatica di sognare il futuro. Poiché non è obbligatorio fare «come si è sempre fatto», è necessario che gli adulti trovino la strada di stabilire con i ragazzi relazioni corrette basate sulla fiducia e sulla capacità di credere e dimostrare che è possibile fare percorsi comuni. Questo è però possibile solo se gli adulti sentono la necessità di rimettersi in gioco, affrontando le fatiche e accettando i limiti che accompagnano l'attività educativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eroe
L'eroe

Achille Campanile, Franco Cordelli
Eutanasia di un amore
Eutanasia di un amore

Saviane Giorgio
Koto ovvero i giovani amanti dell'antica città imperiale
Koto ovvero i giovani amanti dell'antica...

M. Teti, Yasunari Kawabata, Mario Teti
Novelle orientali
Novelle orientali

Marguerite Yourcenar, M. L. Spaziani
Il collezionista
Il collezionista

John Fowles, Vincenzo Abrate
Il tarocco intuitivo. Una chiave di lettura tra psicologia e magia
Il tarocco intuitivo. Una chiave di lett...

Swami Anand Rajendra, Swami Prembodhi