Fare i preti. Esperienze e prospettive per la formazione permanente

Fare i preti. Esperienze e prospettive per la formazione permanente

Gli Orientamenti pastorali dell'episcopato italiano per il decennio 2010-2020 "Educare alla vita buona del Vangelo" interpellano anche i sacerdoti come persone da educare e in continua formazione. Pur evidenziando generosa dedizione, la vita del prete appare oggi contrassegnata da un attivismo pastorale che lascia poco spazio alla dimensione spirituale e ascetica e da un individualismo clericale nemico della comunione presbiterale e di relazioni umanamente e affettivamente mature. Il volume si propone di condividere prospettive ed esperienze di formazione permanente del clero, rilanciando una riflessione in atto da lungo tempo nella comunità ecclesiale. La prima parte suggerisce riflessioni dal punto di vista teologico e pedagogico, mentre la seconda si apre con la lettura dei dati emersi da una consultazione sulla formazione del clero che ha coinvolto circa 120 diocesi italiane.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Fare i preti. Esperienze e prospettive per la formazione permanente
  • Autore: F. Lambiasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: CAMMINI DI CHIESA
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 88
  • Formato:
  • ISBN: 9788810512197
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Produzione del testo con la LIM nella scuola secondaria di primo grado
Produzione del testo con la LIM nella sc...

Loredana Camizzi, Daniele Barca
Le carte di Ciripò. Giocare e inventare storie con le emozioni. Con 34 carte. Ediz. illustrata. Con CD Audio
Le carte di Ciripò. Giocare e inventare...

Franchini Giuliana, Maiolo Giuseppe
Storie per la pappa e per la nanna
Storie per la pappa e per la nanna

S. Cameli, Elisabetta Maùti
Lettura, scrittura e calcolo nella sindrome di Down. Percorsi di intervento
Lettura, scrittura e calcolo nella sindr...

L. Marotta, S. Vicari, D. Menghini