Elogio dell'eremo

Elogio dell'eremo

Composto tra la fine del 428 e l'inizio dell'anno successivo, il "De laude" eremi di Eucherio è un documento di grande rilievo nella storia del cenobio fondato da Onorato agli inizi del V secolo su un'isola dell'arcipelago di Lérins, nella Francia meridionale. L'operetta, redatta in forma di epistola, trae lo spunto da un preciso episodio. Chiamato alla cattedra episcopale di Arles, Onorato si era fatto accompagnare dal suo discepolo e parente Ilario, il quale aveva presto ceduto al richiamo della vita solitaria e aveva fatto ritorno al monastero. Tuttavia, qualche mese dopo aveva nuovamente raggiunto Arles e alla morte di Onorato gli era succeduto dando inizio a un ventennale episcopato, denso di memorabili eventi. Nel temporaneo ritorno di Ilario all'isola, Eucherio trova l'occasione per predicare l'abbandono del secolo ed esaltare la solitudine dell'eremo, che si apre ad accogliere coloro che cercano un rifugio dai travagli e dalle tentazioni del mondo come il porto si apre al naufrago scampato al mare tempestoso. Il filo conduttore dello scritto è dato dalla lettura della Bibbia, della quale l'autore seleziona in fitta successione pagine ed episodi. Muovendo dalla Genesi e dalla migrazione di Abramo, il testo ripercorre i libri dell'Antico Testamento - in particolare l'Esodo, il Deuteronomio e i Salmi - i Vangeli, in particolare Matteo e Giovanni, e le Lettere di Paolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione alla convivenza civile. Il manuale del vivere civile 2004-2005. Per le Scuole superiori
Educazione alla convivenza civile. Il ma...

Nicola D'Amico, Cristina D'Amico
Itinerari di lettura. Per la Scuola media
Itinerari di lettura. Per la Scuola medi...

Mantegazza F., Zocchi Mirella, Zunica I.
Piano d'attacco
Piano d'attacco

Valeria Galassi, Bob Woodward, Corrado Ferri, Gian M. Giughese
La voce del Vietnam
La voce del Vietnam

Philip Caputo, Annalisa Carena
La città dorme
La città dorme

Robert Crais, Ilaria Molineri
Proprietà
Proprietà

Guido Calza, Valerie Martin
La biblioteca dei miei sogni
La biblioteca dei miei sogni

Roberta Bovaia, Julie Highmore, R. Bovaia
Gli eterni adolescenti
Gli eterni adolescenti

Ladame François