Dialogo tra un montanista e un ortodosso

Dialogo tra un montanista e un ortodosso

L'oggetto dell'edizione è un testo della fine del IV secolo, un dialogo in cui due personaggi anonimi - un ortodosso e un montanista - discutono su alcuni temi emersi nel corso della controversia tra la Chiesa dei vescovi e la setta che si rifà a Montano, affrontando soprattutto questioni trinitarie e pneumatologiche. Lo scopo è evidentemente polemico e l'ortodosso riduce al silenzio l'avversario, denunciandone l'inconsistenza della posizione, sottolineando le incertezze e le aporie. Circa l'origine del testo, il favore dell'ortodossia per un'esegesi di tipo allegorico sembra escludere un'ambientazione antiochena e fa pensare piuttosto a un contesto segnato dal'influsso dell'esegesi alessandrina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segni
Segni

Migliori Nino
Out & about
Out & about

Ari Marcopoulos, R. Aaron
Atmospheres
Atmospheres

Nonino Francesco
Republic of Welcome
Republic of Welcome

Arnold M., Dall'O
Vision from another world. Ediz. italiana e inglese
Vision from another world. Ediz. italian...

Alessandro Rizzi, A. Alai, D. Smith, M. P. Ottieri
Facce da calcio
Facce da calcio

Monika Fischer, B. Charlton, Mathias Braschler
Crash. Ediz. italiana e inglese
Crash. Ediz. italiana e inglese

Johnnie Shand Kydd, S. Magi, T. Swinton
Sol LeWitt
Sol LeWitt

LeWitt Sol