Carlo Maria Martini. Potenza e inquietudine della parola

Carlo Maria Martini. Potenza e inquietudine della parola

Il volto, lo sguardo, la voce, le parole e i gesti di Carlo Maria Martini sono scolpiti nella memoria di tutti coloro che lo hanno incontrato. La ricerca intorno alla sua eredità di studioso della Bibbia, di vescovo, di credente capace di interpretare le trasformazioni del nostro tempo, di interlocutore sincero di non credenti e di diversamente credenti è solo agli inizi. Nel volume, studiosi e testimoni introducono alla scoperta delle "radici" e delle "aperture" che hanno reso inconfondibile la figura del Cardinale, con la speranza che molto altro si faccia per non lasciar cadere il pungolo della sua parola potente e inquieta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'origine delle merci nell'Unione Europea
L'origine delle merci nell'Unione Europe...

Franco De Antoni, Laura C. Beretta, Claudio Dordi
Gli oneri di urbanizzazione
Gli oneri di urbanizzazione

Cristina Montanari
Imposta di registro
Imposta di registro

Salvatore Lampone, Roberto Fanelli
Professioni e concorrenza
Professioni e concorrenza

Giacinto Della Cananea
Codice della strada
Codice della strada

Molfese Francesco
Sweet Louisiana
Sweet Louisiana

Maria Anna
Lavoro intermittente
Lavoro intermittente

Bacchini Francesco
Darina Laracy Silone. Colloqui. Un senso più ampio alle cose
Darina Laracy Silone. Colloqui. Un senso...

Maghenzani Maffino, Dorigatti Michele
L'autonomia statutaria per le cooperative: spunti per la redazione di nuovi statuti
L'autonomia statutaria per le cooperativ...

P. Luigi Morara, Pier Luigi Morara