Era irriconoscibile. Il caso di Gesù risorto

Era irriconoscibile. Il caso di Gesù risorto

Nel Nuovo Testamento, i racconti che narrano l’incontro con il Risorto non riescono a nascondere un particolare che può sembrare paradossale: chi lo incontra non lo riconosce, anche coloro che hanno vissuto con lui. Dietro la ricchezza dei particolari e delle forme delle narrazioni, questo dato sembra passare in secondo piano. Con l’acribia a lui propria, l’autore permette di riappropriarsi di queste testimonianze, valutandone in modo nuovo questa dinamica. Il Risorto rimane non riconosciuto, anche quando i segni – la luce, la voce, l’azione – permettono di incontrarlo: è questa la dinamica della fede pasquale
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cristianesimo e l'idea di sacrificio
Il cristianesimo e l'idea di sacrificio

Roberto Mancini, Enrico Mazza, Giuseppe Pulcinelli
Il battistero. Atti del Convegno liturgico internazionale (Bose, 31 maggio-2 giugno 2007)
Il battistero. Atti del Convegno liturgi...

Enrico Mazza, Robert Taft, Frédéric Debuyst, G. Boselli
I grandi vini del mondo
I grandi vini del mondo

Venturini G. Enrico, Mazza Paolo