I carismi, forma dell'esistenza cristiana. Identità e discernimento

I carismi, forma dell'esistenza cristiana. Identità e discernimento

Uno degli aspetti che caratterizza il volto della Chiesa postconciliare è la crescente e vivace presenza di numerose associazioni, movimenti, gruppi e nuove comunità di vita consacrata. Da un lato esse arricchiscono grandemente il panorama ecclesiale, dall'altro costituiscono spesso motivo di preoccupazione per il loro modo di porsi nella Chiesa e nella società. Lo studio si muove nella convinzione che, per valorizzare tali realtà ecclesiali e per operare un saggio discernimento del loro effettivo carattere evangelico, sia necessario un approfondimento teologico sul tema dei carismi. Per questa ragione viene offerto un percorso biblico e storico in cui sono prese in esame alcune tappe fondamentali, nelle quali la Chiesa ha maturato una migliore comprensione del carisma e dei criteri per stabilirne l'autenticità. Tale percorso si conclude con una riflessione di sintesi, che vorrebbe favorire un ulteriore dibattito teologico sul tema.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La solitudine del bambino
La solitudine del bambino

Francesco Tonucci
Vivo una favola e imparo le lingue. Giocare a parlare con bambini sordi e non
Vivo una favola e imparo le lingue. Gioc...

Elena Mignosi, Barbara Ardito
Oltre il velo. La donna nell'Islam da Maometto agli ayatollah
Oltre il velo. La donna nell'Islam da Ma...

G. Graziosi, Leila Ahmed, M. Baccianini, Mario Baccianini, Germana Graziosi
Babaji. Lo yogi immortale
Babaji. Lo yogi immortale

Marshall A., Govindan