La teologia delle religioni di Hans Kung. Dalla salvezza dei non cristiani all'etica mondiale (1964-1990)

La teologia delle religioni di Hans Kung. Dalla salvezza dei non cristiani all'etica mondiale (1964-1990)

Lo studio segue con attenzione, percorrendone il corpus delle opere, il modo in cui si sviluppa la posizione teologica di Hans Kung in merito al tema cruciale della teologia delle religioni, in un dialogo fitto con le posizioni teologiche altrui: da quelle più schiettamente esclusiviste di Karl Barth a quelle radicalmente pluraliste di Paul F. Knitter, dai primi anni Sessanta fino al Progetto per un'etica mondiale, ultimo cerchio concentrico nel quale le religioni si fanno strumento di pace in maniera nuova, critica e costruttiva, attraverso le deliberazioni del Parlamento delle religioni, delle Nazioni Unite e di altri organismi internazionali. La tematica affrontata dal saggio rappresenta un aspetto di primo piano della teologia contemporanea, proprio per la sua attuale problematicità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La teologia delle religioni di Hans Kung. Dalla salvezza dei non cristiani all'etica mondiale (1964-1990)
  • Autore: Gianmaria Zamagni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Scienze religiose
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 136
  • Formato:
  • ISBN: 9788810403907
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Dimore di Sicilia. Ediz. ridotta
Dimore di Sicilia. Ediz. ridotta

Melo Minnella, Angheli Zalapì, Gioacchino Lanza Tomasi
A volte ritrombano
A volte ritrombano

Uguccione (conte), Uguccione
Via crucis. Quattro proposte
Via crucis. Quattro proposte

Eustorgio Mattavelli
Pellegrini a Roma
Pellegrini a Roma

Emilio Gandolfo
Rut
Rut

Antonio Villa
Cosa sappiamo della Bibbia?: 7
Cosa sappiamo della Bibbia?: 7

Álvarez Valdés, Ariel
El evangelio de Jesús
El evangelio de Jesús

Enrico Galbiati