Sette regole per la Scrittura

Sette regole per la Scrittura

Sette regole per la Scrittura: Il "Libro delle regole" o "Libro delle sette regole" (fine sec. IV) è il più antico manuale di ermeneutica biblica dell'occidente cristiano. Fu apprezzato da Agostino, che lo descrive nel "De doctrina christiana"; Cassiodoro ne raccomanda la lettura e lo studio; Isidoro di Siviglia, Beda il Venerabile e Ugo di San Vittore lo usano nei loro commenti biblici; Nicola di Lira ed Erasmo da Rotterdam riportano le "sette regole". Esse formano un unico edificio concettuale: tutte infatti si fondano sul procedimento della distinzione. L'opera insegna che compito essenziale dell'esegeta è "distinguere" i diversi livelli di lettura del testo per cogliere la profondità teologica e trarne un arricchimento etico-spirituale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neurologia veterinaria
Neurologia veterinaria

Vandevelde Marc, Lang Johann, Jaggy André
Il silenzio dei profeti
Il silenzio dei profeti

Gaetano Bellorio
Psicofarmacologia clinica
Psicofarmacologia clinica

Nemeroff Charles B., Schatzberg Alan F.
Cardiologia del cane e del gatto
Cardiologia del cane e del gatto

Goodwin John K., Tilley Larry P.