«Così parla il Signore». Studi sul profetismo biblico

«Così parla il Signore». Studi sul profetismo biblico

La Bibbia attesta che Dio parla: parla per insegnare all'uomo le sue parole, perché l'uomo nasca alla vita di figlio. Nello specifico, i profeti sono la testimonianza che la creatura è capace non solo di domandare, ma di ricevere il Mistero che si rende conoscibile in parole umane. Le pagine del volume sono il frutto di una lettura dei profeti protrattasi diversi decenni. I vari contributi proposti dall'autore, nati in momenti diversi, ma successivamente rivisitati in modo da costituire un percorso di lettura unitario, ben consentono di esplorare le principali dimensioni del profetismo biblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Ge...

G. Bonola, Gershom Scholem, M. Majnoni
Regole grammaticali della volgar lingua
Regole grammaticali della volgar lingua

Giovanni F. Fortunio, B. Richardson
Racconti della Galizia e della Bucòvina
Racconti della Galizia e della Bucòvina

Karl E. Franzos, S. M. Moraldo, E. I. Wegler
Discorso delle comete
Discorso delle comete

Galileo Galilei, M. Helbing, Mario Guiducci, O. Besomi
La mente del gatto
La mente del gatto

Fogle Bruce
L'amore senza condizioni
L'amore senza condizioni

Louise L. Hay, Lucia Panelli
Il libro dei quiz
Il libro dei quiz

Ferri Marina, Ferri Alberto
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare. 2.La circolazione del testo
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Me...

A. Varvaro, M. Mancini, Piero Boitani