L' uomo scientifico. Il significato umanistico della scienza

L' uomo scientifico. Il significato umanistico della scienza

Il volume si propone di esplorare in modo sistematico il significato umanistico e culturale delle scienze per l'uomo contemporaneo. L'approccio è sperimentale-riflessivo: la scienza viene studiata come un'esperienza che coinvolge l'intera personalità dello scienziato. Segue una riflessione sistematica per chiarire la struttura e l'originalità di questa esperienza per il ricercatore, aprendo così le prospettive per un'aggiornata filosofia dell'uomo. L'intento del libro è chiarire quali princìpi possano integrare lo spirito della scienza all'interno di un umanesimo autentico e significativo per il presente. In particolare, vengono presi in esame i malintesi scientifici che hanno condotto all'attuale crisi dell'uomo in ambito filosofico, educativo e ambientale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie delle piante in bosco, in vivaio e delle alberature
Malattie delle piante in bosco, in vivai...

Francesco Moriondo, Paolo Capretti, Alessandro Ragazzi
Economia e geografia del turismo. L'occasione dei Geographical Information System-Economics and geography of tourism. The opportunities presented by Geographical...
Economia e geografia del turismo. L'occa...

Fiorella Dallari, F. Dallari, Stefano Grandi
Valorizzazione turistica dello spazio fisico come via alla salvaguardia ambientale
Valorizzazione turistica dello spazio fi...

P. Brandolini, R. Terranova, M. Firpo
Lettere e diari
Lettere e diari

V. Gallegati, Sophie Scholl, Hans Scholl