Dio nel pensiero dei Padri

Dio nel pensiero dei Padri

Questo volume, uno dei testi più noti fra gli studiosi di patristica, considera l'evoluzione della teoria trinitaria nei primi secoli cristiani, in special modo presso i Padri greci; essa deve la sua origine alle ampie e laboriose ricerche condotte da Prestige sui significati tecnici e correnti, teologici e profani dei termini usuali nella patristica riguardanti la dottrina della Trinità. Attraverso un esame approfondito di alcune parole greche e latine, l'autore si propone di mettere in evidenza il «valore positivo e permanente dello sviluppo teologico», ritenuto «un naturale e necessario risultato del pensiero cristiano applicato ai rudimenti della fede». In polemica diretta o indiretta con studiosi illustri come Adolf von Harnack, Prestige propone e discute la questione del rapporto fra mondo ellenistico-romano e mondo cristiano e, più in generale, il legame fra rivelazione divina, ragione umana e ambiente storico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scultura monumentale negli anni del fascismo. Arturo Martini e il monumento al duca d'Aosta
La scultura monumentale negli anni del f...

Fergonzi Flavio, Roberto M. Teresa
Messina
Messina

aa.vv.
Panza di Biumo
Panza di Biumo

Kahn Rossi Manuela, Franciolli Marco
Ettore Fico
Ettore Fico

De Bartolomeis Francesco