Dio nel pensiero dei Padri

Dio nel pensiero dei Padri

Questo volume, uno dei testi più noti fra gli studiosi di patristica, considera l'evoluzione della teoria trinitaria nei primi secoli cristiani, in special modo presso i Padri greci; essa deve la sua origine alle ampie e laboriose ricerche condotte da Prestige sui significati tecnici e correnti, teologici e profani dei termini usuali nella patristica riguardanti la dottrina della Trinità. Attraverso un esame approfondito di alcune parole greche e latine, l'autore si propone di mettere in evidenza il «valore positivo e permanente dello sviluppo teologico», ritenuto «un naturale e necessario risultato del pensiero cristiano applicato ai rudimenti della fede». In polemica diretta o indiretta con studiosi illustri come Adolf von Harnack, Prestige propone e discute la questione del rapporto fra mondo ellenistico-romano e mondo cristiano e, più in generale, il legame fra rivelazione divina, ragione umana e ambiente storico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica napoletana
Grammatica napoletana

Francesco D'Ascoli
El pastelero de madrigal
El pastelero de madrigal

Dionisio Solís, Dionisio Solis, M. Bernard
Gli occhi di Giano
Gli occhi di Giano

Soave Cattozzo, Massimo Baroni
Rime a Mandanici
Rime a Mandanici

Alfio Nunziato
Trans fusioni. Saggio di psicopatologia dal cinema di David Cronenberg
Trans fusioni. Saggio di psicopatologia ...

Dalle Luche Riccardo, Barontini Alessandra
Secondo natura
Secondo natura

G. Belli, Marco Betti
Saudade
Saudade

Adriano Sois
Figurae. Franz von Byros per Dante
Figurae. Franz von Byros per Dante

Franz von Bayros, M. Lorandi