Un momento di eternità. Il sabato nella tradizione ebraica

Un momento di eternità. Il sabato nella tradizione ebraica

Un momento di eternità. Il sabato nella tradizione ebraica: Lo Shabbat è il più importante contributo offerto dall'ebraismo all'umanità, pur essendo il fondamento della vocazione specifica d'Israele. Antidoto contro la tentazione di dimenticare l'origine, invito al dominio sul tempo per salvaguardare la libertà dell'uomo e anticipo di un giorno futuro che sarà interamente Shabbat, il sabato introduce una dimensione diversa in un mondo assorbito e irretito da una folle corsa verso il possesso delle cose. A un progetto prioritariamente economico, teso in forma ossessiva al soddisfacimento del bisogno e al culto di uno sviluppo senza limiti, esso contrappone la visione di un futuro caratterizzato non da una carenza, ma da una pienezza, richiamando l'indispensabile valore del limite e del rapporto tra le generazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

«Purpurrì» fiorentino
«Purpurrì» fiorentino

Raol V. Sticcer, Raoul V. Sticcer
Giardini e delizie
Giardini e delizie

Paola Maresca
Microcredito in giro per il mondo. Tre tappe della lunga corsa per equilibrare il mondo
Microcredito in giro per il mondo. Tre t...

Chiara Piva, Luisa Di Giannantonio, L. Boschetto
Agenda Armadilla 2010
Agenda Armadilla 2010

P. Pinto, M. Stella Lo Commare, M. Bruno