Lettera ai Corinzi

Lettera ai Corinzi

E' il testo patristico più antico della storia del cristianesimo (69-98 d.C.), dopo il caso complesso della "Didachè". Di tradizione giudeo-ellenistica, si tratta di una lettera che la chiesa di Roma invia a quella di Corinto, dove era scoppiato un grande conflitto: un accorato invito e una pressante esortazione alla riconciliazione e alla restaurazione della pace. Gli avvenimenti di Corinto divengono quindi occasione per un discorso apologetico di vasto respiro. L'autore, probabilmente Clemente (terzo vescovo di Roma dopo Pietro), tratta con maestria tematiche sia di ispirazione ellenistica, sia di ispirazione giudaica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barbapapà. Gli animali
Barbapapà. Gli animali

Annette Tison, Talus Taylor
Barbapapà. La mietitura
Barbapapà. La mietitura

Annette Tison, Talus Taylor
Barbapapà. Babysitter
Barbapapà. Babysitter

Annette Tison, Talus Taylor
Pollicina. Ediz. illustrata
Pollicina. Ediz. illustrata

Gréban Quentin, Andersen Hans Christian