Elia. L'appello del silenzio

Elia. L'appello del silenzio

L'autore presenta una lettura unitaria, svolta su diversi piani, dei passi dell'intero ciclo di Elia. La chiave interpretativa, fondata sull'analisi testuale, sta nell'esperienza di Dio fatta dal profeta, altro Mosè in dimensione mistica, altrettanto fondamentale nella tradizione ebraica. Il dio di Elia è come "soffio di brezza leggera", o meglio, secondo la lettera del testo ebraico, "suono di un sottile silenzio": la tradizione legata a Elia sintetizza i tratti costitutivi dell'esperienza mistica, la presenza interiore e lo splendore terribile del divino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Elia. L'appello del silenzio
  • Autore: M. A. Cozzi, Michel Masson
  • Curatore:
  • Traduttore: Cozzi M. A.
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788810205655
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

I processi cognitivi
I processi cognitivi

Nicoletti Roberto, Rumiati Rino
Fondamenti di una antropologia teologica
Fondamenti di una antropologia teologica

Alszeghy Zoltán, Flick Maurizio
Il Cren. Rafano rusticano o barbaforte
Il Cren. Rafano rusticano o barbaforte

Giancarlo Chisci, Felice La Rocca
A casa nostra. Cinquant'anni di mafia e criminalità in Veneto
A casa nostra. Cinquant'anni di mafia e ...

Monica Zornetta, Danilo Guerretta