Povertà e vulnerabilità dei genitori separati. Bisogni intercettati ed espressi nel circuito ecclesiale

Povertà e vulnerabilità dei genitori separati. Bisogni intercettati ed espressi nel circuito ecclesiale

Le frequenti notizie di padri separati, costretti a dormire in macchina o a rivolgersi a enti caritativi per un pasto caldo, non restituiscono in modo completo il quadro delle difficoltà affrontate dalle coppie che decidono di non vivere più insieme. L'indagine della Caritas, che non si concentra solo sui padri, ma sull'intero universo dei separati e divorziati, evidenzia infatti che a essere maggiormente penalizzate in termini economici sono soprattutto le donne: per le ex mogli il rischio di cadere in uno stato di povertà o di deprivazione è decisamente più alto rispetto agli ex mariti. L'indagine muove da un'idea multidimensionale della povertà, non riconducibile al solo ambito economico, ma a quell'intreccio di fattori diversificati che, assieme al reddito, possono influenzare la qualità della vita di una persona.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Povertà e vulnerabilità dei genitori separati. Bisogni intercettati ed espressi nel circuito ecclesiale
  • Autore: F. De Lauso, G. Terzani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Fede e annuncio
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788810203736
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Il monitore repubblicano del 1799 (rist. anast.)
Il monitore repubblicano del 1799 (rist....

B. Croce, Eleonora De Fonseca Pimentel
Federico Fellini
Federico Fellini

Fabrizio Borin
La virtù di Checchina
La virtù di Checchina

Matilde Serao, M. Polacco
Mirabilia
Mirabilia

Vito Giuliana