Rivoluzione cristiana

Rivoluzione cristiana

Il libro è una testimonianza storica bruciante dell'Italia post-bellica, ma non solo questo: alcune situazioni attuali di frontiera (la lotta alla mafia o alle vecchie e nuove povertà) ripropongono i tratti della battaglia che don Mazzolari combatté coraggiosamente nel dopoguerra, tra ammirazione e dure incomprensioni. Scritto nel 1943, mentre era nascosto per sfuggire ai nazifascisti, sono le considerazioni di un parroco che si era sempre schierato, o meglio trovato naturalmente, lui figlio di piccoli coltivatori, dalla parte degli ultimi: la sua rivoluzione cristiana è antitotalitaria, pacifista, ispirata alla libertà, alla giustizia e alla fratellanza senza confini di ceto e di stato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apocrifo Blasfemico
Apocrifo Blasfemico

De Concini, Ennio
Giuseppe Pitrè
Giuseppe Pitrè

S. Carrubba, Giovanni Gentile
Lettera al dottor Hyde
Lettera al dottor Hyde

Stevenson, Robert Louis
L'economia criminale
L'economia criminale

Rey Guido M., Becchi Ada
Cinema '93
Cinema '93

Giovanni Grazzini
Matera
Matera

Demetrio Rosalba, Guadagno Grazia, Fonseca Cosimo Damiano
Etica come amor proprio
Etica come amor proprio

Fernando Savater, David Osorio Lovera, Cristiana Paternò
Duo
Duo

Gabrielle Colette, P. Vettore
I doveri degli Stati
I doveri degli Stati

Bonanate Luigi