Antigone sta nell'ultimo banco

Antigone sta nell'ultimo banco

In una cittadina del Nord ogni anno all’inizio dell’estate arrivano i braccianti clandestini. Li chiamano "Quelli del Fiume" perché vivono accampati sotto l’Argine Grande, in baracche improvvisate. Un giorno un ragazzo del Popolo del Fiume viene trovato morto. Nel frattempo, i ragazzi della scuola media stanno per mettere in scena l’Antigone di Sofocle come saggio di fine anno. Può una recita teatrale diventare realtà? Età di lettura: da 10 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1000 pezzi al giorno
1000 pezzi al giorno

Francesco D'Adamo
Oh, freedom!
Oh, freedom!

Francesco D'Adamo
La maglia n. 7
La maglia n. 7

Francesco D'Adamo
Oh, Harriet!
Oh, Harriet!

Francesco D'Adamo