Michelangelo. L'architettura. Ediz. illustrata

Michelangelo. L'architettura. Ediz. illustrata

Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 - Roma 1564) è celebrato universalmente come scultore e pittore, ma la mole e l’importanza delle sue opere di architettura è altrettanto straordinaria, anche se lui stesso non si considerava “architettore”. Le tre attività, per lui, erano strettamente legate fra loro dalla comune dipendenza dalla centralità della figura umana. È seguendo questa visione antropocentrica che organizza tutti i suoi lavori. Il suo immenso talento lo condusse a lavorare per cinque papi, per Cosimo dei Medici e per la Repubblica fiorentina. In questo dossier ripercorriamo le vicende costruttive di capolavori notissimi e meno noti, dalle finestre di palazzo Medici al progetto per un ponte in Turchia, dal tamburo per la cupola di Brunelleschi alla Biblioteca laurenziana, dal cantiere di San Pietro e alla sua cupola al Campidoglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La consulenza al ruolo
La consulenza al ruolo

D. Forti, D. Patruno
A complicare le cose
A complicare le cose

Chiara Valerio
Tex. I mondi nascosti
Tex. I mondi nascosti

Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini
Segreti
Segreti

Pearse Lesley
Nel cuore del paese
Nel cuore del paese

J. M. Coetzee
I nomi
I nomi

Don Delillo
Tifone
Tifone

Joseph Conrad
Ambigua follia di Mr. Black (L')
Ambigua follia di Mr. Black (L')

Nicoletta Brazzelli, Chris Abani