Punto e a capo

Punto e a capo

Gloria, trent’anni passati, impulsiva, impaziente e alquanto distratta. Non conosco le sfumature e non mi piacciono le vie di mezzo. Dopo dieci anni vissuti all’Isola d’Elba, e una lunga relazione ormai alle spalle, sono tornata a Parma, la mia città natale, per andare punto e a capo e ripartire dalle origini. L’8 ottobre 1946 mio nonno Attilio diede vita a una delle mercerie storiche della città, tuttora in attività grazie a suo figlio Otello, mio padre, che la gestisce dagli anni Novanta. Qui arrivo io. Dicono che la prima generazione crei, la seconda mantenga e la terza distrugga. E indovinate un po’ chi è intenzionata a smentire questa teoria? Voglio dare una seconda possibilità a tutti i capi invenduti che nei decenni sono stati archiviati e tenuti nell’ombra, recuperandoli uno a uno assieme alla storia che li accompagna. Per fare questo ho bisogno di ricostruire il legame col mio passato e c’è solo un posto dove andare: la casa in collina dei miei nonni, il contenitore dei ricordi perduti della mia infanzia. Peccato che tornando lì dopo molto tempo, abbia scoperto che sia stata data in affitto a una certa Anna, una donna schiva e misteriosa. E poi c’è Leonardo, il bel fisioterapista che sembra avere tutte le carte in regola per diventare l’amore con la A maiuscola. Volete sapere come andrà a finire? Be’, non vi resta che leggere la mia storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Virginia Agnelli. Madre farfalla
Virginia Agnelli. Madre farfalla

Mecucci Gabriella, Ripa di Meana Marina
Capire il cane per farsi capire
Capire il cane per farsi capire

L. Dotti, Giorgio Celli, Francesco Mezzatesta
Il linguaggio della musica
Il linguaggio della musica

P. Giacomo Zauli
Upgrade architecture
Upgrade architecture

Carlo Prati, Cecilia Anselmi
Studio EMBT
Studio EMBT

Morgia Federica