Mio figlio è geniale?

Mio figlio è geniale?

Dal 2012 in Italia grazie a un Decreto Ministeriale (DM 27.12.2012) gli alunni con competenze intellettive elevate rientrano nei Bisogni Educativi Speciali (BES). Si chiamano Gifted e cioè bambini con alto potenziale intellettivo e che nonostante questa caratteristica possono incappare nell'insuccesso scolastico perché spesso i compiti non sono adeguati e/o non sufficientemente motivanti. Inoltre questi bambini possono manifestare altre forme di "disagio" nella sfera emotiva e relazionale arrivando perfino ad abbandonare la scuola. Un libro quindi dedicato ai genitori e agli adulti di riferimento di questi bambini per aiutarli ad affrontare le molteplici criticità che si possono presentare nei diversi contesti di vita. Non tutti sanno, infatti, che anche i bambini e i ragazzi con un potenziale intellettivo molto alto hanno bisogni educativi ed emotivi speciali. Questo volume, con un approccio divulgativo e scientificamente fondato, propone una chiave di lettura per comprendere tali bisogni e fornendo ai genitori strumenti per affrontare in modo corretto le situazioni scolastiche, familiari e relazionali maggiormente problematiche.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lunga marcia di Sergio Cofferati
La lunga marcia di Sergio Cofferati

Enrico Deaglio, Giuliano Ferrara, Luca Telese
La figlia prediletta
La figlia prediletta

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Megafono di Dio (Il)
Megafono di Dio (Il)

Laura Facchi
Vento di terre lontane
Vento di terre lontane

Paul I., Wellman
Contro il Brasile
Contro il Brasile

Tiziana Tonon, T. Tonon, Diogo Mainardi
Frege. Un'introduzione
Frege. Un'introduzione

Marco Mazzone, M. Mazzone, Anthony Kenny
Capolavori
Capolavori

M. Martini, Anton Cechov
Recinti e finestre. Dispacci dalle prime linee del dibattito sulla globalizzazione
Recinti e finestre. Dispacci dalle prime...

N. Mataldi, Nazzareno Mataldi, D. A. Levy, Debra Ann Levy, Naomi Klein
India
India

Folco Quilici