Vespa. Un'avventura italiana nel mondo

Vespa. Un'avventura italiana nel mondo

Vespa. Un'avventura italiana nel mondo: Poche altre parole così come Vespa, a ogni latitudine, significano "Italia". È il simbolo del design italiano, un tratto indelebile della memoria collettiva, un'immagine chiave che via via si accompagna alla nostra storia: dai giorni della Ricostruzione (la prima Vespa è del 1946) a quelli del boom economico, dalla nuova cultura giovanile («chi Vespa mangia le mele» è uno slogan del 1969) all'era dei nuovi media. Raccontiamo questa vicenda appassionante a partire da un'approfondita ricerca negli archivi storici della Piaggio, con il contributo di vari autori: la storica dell'arte Lara-Vinca Masini, il fondatore del Museo storico Piaggio, prof. Tommaso Fanfani, il giornalista e scrittore americano Bill Buford, il romanziere italiano Athos Bigongiali. Non manca la testimonianza diretta di chi oggi firma la progettazione di questo simbolo del made in Italy, l'attuale responsabile del Centro Stile Piaggio, Marco Lambri. Un incredibile apparato illustrativo (950 immagini) correda il testo e rende piacevole anche sfogliare l'opera, passando da un periodo e da un modello all'altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione degli archivi. Il linguaggio Cobol. La progettazione software. Per le Scuole superiori
La gestione degli archivi. Il linguaggio...

Marinelli Raffaello, Lorusso Gianfranco, Lorenzi Agostino
Area 7
Area 7

G. Maag, Matthew Reilly
L'era del porco
L'era del porco

Gianluca Morozzi
Sotto la città
Sotto la città

S. Cosimini, Arnaldur Indrieason
L'idealista
L'idealista

Brooks Geraldine