Nessuna strega. Testi teatrali per attori in erba

Nessuna strega. Testi teatrali per attori in erba

Il teatro a scuola oggi non è più solo un momento ricreativo o "rituale" (la recita di Natale o di fine anno), perché ha acquisito nel tempo un'importante funzione, quella di rafforzare la dimensione relazionale, interattiva e socio-affettiva dei bambini. Chi pratica il teatro a scuola ha bisogno di testi "aperti", adattabili, integrabili con altri materiali, (per esempio brani scritti dai ragazzi, interventi musicali, giochi scenici, balli ecc.); testi che tengano conto dell'importanza del gruppo e della relazione e che sviluppino temi vicini alle urgenze espressive dei bambini. Nei libri di questa collana le azioni sceniche trovano spazio nell'impaginato: il testo è presentato sulla pagina destra, mentre la sinistra è riservata agli appunti di regia e personali. Sono previste schede per disegnare il proprio costume, descrivere il proprio personaggio eccetera, tutti strumenti pratici, divertenti e utili per aiutare i bambini a sentirsi protagonisti della messinscena e, insieme, guidare gli insegnanti ed educatori. Un testo all'insegna di una comicità intelligente e surreale, in cui streghe, lupi e cappuccetti battibeccano sulla fiaba e sul gioco della drammatizzazione. Età di lettura: da 8 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca della felicità
La ricerca della felicità

Jiddu Krishnamurti, Vincenzo Vergiani
La fine degli Incas
La fine degli Incas

John Hemming, F. Jesi, Furio Jesi
Onorevole stia zitto
Onorevole stia zitto

Giulio Andreotti
Gli imperfetti genitori
Gli imperfetti genitori

Marcello Bernardi
I marescialli di Napoleone. Gli uomini che combatterono da Marengo a Austerlitz a Wagram a Mosca a fianco dell'imperatore
I marescialli di Napoleone. Gli uomini c...

Franco Caposio, David G. Chandler, Giuliano Caposio
La ladra
La ladra

Tobino Mario
Tre camerati
Tre camerati

Erich M. Remarque
I romanzi cortesi
I romanzi cortesi

Chrétien de Troyes