Matematica, come farla amare. Miti, illusioni, sogni e realtà

Matematica, come farla amare. Miti, illusioni, sogni e realtà

Insegnare matematica è molto difficile; insegnarla per far sì che gli studenti la imparino è ancora più complesso, ma assai più divertente, stimolante e gratificante; far sì che gli allievi la imparino correttamente, infine, è una vera e propria sfida intellettuale. Molti degli errori, dei concetti sbagliati o inutilmente involuti, e della vera e propria avversione che molti adulti manifestano verso la matematica ha origine nella scuola primaria, perché i bambini da 6 a 10 anni sono estremamente ricettivi, e quel che si costruisce cognitivamente a questa età rischia di essere quel che poi resta per sempre. Grande dunque è la responsabilità dei maestri. A loro l'onore e l'onere di costruire conoscenze e competenze significative, soprattutto evitare l'antipatia verso questa disciplina. Questo libro invita gli insegnanti a guardare la matematica con occhi diversi. A innamorarsene per farla amare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geheimnisvolles Südtirol
Geheimnisvolles Südtirol

Gruber Karl, Griessmair Hans
Il fiume Livenza. Contributo alla salvaguardia del territorio
Il fiume Livenza. Contributo alla salvag...

Mattozzi Massimo, Guerra Roberto, Uvai Lamberto
La Romania contemporanea
La Romania contemporanea

Guida Francesco
Guida dei toponimi di Savoulx e C.
Guida dei toponimi di Savoulx e C.

Di Maio Marziano, Guiguet Daniela, Gallizio Silvia
Il mio soggiorno a Ischia
Il mio soggiorno a Ischia

Johannes Carsten, Hauch
Kon-Tiki
Kon-Tiki

Heyerdahl Thor
Entdeckungsreise durch die Landschaft des Chianti
Entdeckungsreise durch die Landschaft de...

Nancy Shroyer Howard, Richard Mello, A. Mott
Exploring Tuscany's Chianti country side
Exploring Tuscany's Chianti country side

Nancy Shroyer Howard, Richard Mello