Sempre connessi. Spazi virtuali e costruzione dell'io

Sempre connessi. Spazi virtuali e costruzione dell'io

Viviamo nella dimensione iperprotetta delle nostre stanze, ma siamo sempre connessi con l'immaterialità del web. In tempi di società­rete gli spazi privati si stanno inesorabilmente riconfigurando. Telelavoro, chat, consultazione di siti, facebook, navigazione, fai da te, social network, moltiplicazione della "visibilità" e della socialità sulla Rete: le tecnologie digitali hanno cambiato il nostro modo di percepire, di apprendere, di mostrare la nostra sfera intima e le nostre pulsioni. Questo libro ragiona su come il cyberspazio sta trasformando la nostra identità personale e traccia i contorni, prossimi e un po' inquietanti, di uno scenario in cui il nostro io è in grado di moltiplicare le proprie esperienze nel mondo virtuale. Presentazione di Benedetta Tobagi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La morte nella manica
La morte nella manica

Erle Stanley Gardner, A. Giustiniani
Il libro delle rupi. Alla scoperta dell'impero degli Ittiti
Il libro delle rupi. Alla scoperta dell'...

Piero Bernardini Marzolla, C. W. Ceram
Paperina e il fiore rosa
Paperina e il fiore rosa

Barbara Nascimbeni, Stefano Bordiglioni
Cosmologia. Alla ricerca delle origini dell'universo
Cosmologia. Alla ricerca delle origini d...

Donald Goldsmith, Sandy Fritz, Alessandra Sora
I cuccioli-I capi
I cuccioli-I capi

Mario, Vargas Llosa
Storie sotto il melo
Storie sotto il melo

Heuck, Sigrid
Satana
Satana

Paola Tomasinelli, P. Tomasinelli, Mario Mendoza