Il compagno dormente

Il compagno dormente

Con la sagoma massiccia e l'incedere torpido, il vizio di appisolarsi di continuo in un sonno apparentemente lieto, Gerolamo segue come un'ombra l'amico Andrea. Questi, creativo, vigile, tormentato, comincia a percepire un disagio originato dalla presenza dell'altro, ad avvertire come implicito in questa frequentazione un pesante carico di responsabilità. E infatti la cruda scoperta del dramma che, la notte soltanto, devasta il sonno di Gerolamo, ha per Andrea il valore di un impari confronto con la violenza del'inconscio.Dalla prefazione di Luigi Baldacci: "Il compagno dormente" rispecchia l'ultima evoluzione della narrativa di Loria. La verità delle cose non si nasconde più sotto la crosta dei belletti... il mondo è tutto in vista, non è più quello alternativo dei primi tempi, popolato di figure carnevalesche, che era una non vita, una ritirata di fronte alla pressione della vita. "Il compagno dormente" è il libro del coraggio di Loria, di una modernità che non trova riscontro nei suoi stessi modelli culturali".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica generale
Matematica generale

Ricci Gianni
Circuiti elettrici
Circuiti elettrici

P. Gubian, Matthew N. O. Sadiku, Charles K. Alexander, C. Gerardi
Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni
Chimica. La natura molecolare della mate...

Martin S. Silberberg, S. Licoccia
Statistica. Metodologia per le scienze economiche e sociali
Statistica. Metodologia per le scienze e...

Borra Simone, Di Ciaccio Agostino
Fondamenti di controlli automatici
Fondamenti di controlli automatici

Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni, Paolo Bolzern
Strumenti e metodi di misura
Strumenti e metodi di misura

Ernest O. Doebelin, A. Cigada, M. Gasparetto
Microeconomia
Microeconomia

Begg David, Fischer Stanley, Dornbusch Rudiger