Fiabe dalle colline dei rifiuti

Fiabe dalle colline dei rifiuti

Ai margini di una metropoli che sta da secoli sul confine fra l'Asia e l'Europa, in uno spazio-tempo che non è ancora quello urbano e non è più quello rurale, sorge improvvisa e clandestina una comunità di baraccati. Gente povera e dai destini incerti - senza casa, né lavoro, resa ancor più fragile dalla perdita delle radici originarie - si aggrega via via attirata dal miraggio di una nuova esistenza, ma per sopravvivere può sfruttare soltanto la massa di rifiuti, rottami e spazzatura che si accumula al margine della grande città. Così ciascuno degli abitanti delle Colline dei Rifiuti, vecchi e bambini, zingari e ambulanti, massaie e disoccupati, orsi e gabbiani, prostitute e saggi, giocatori d'azzardo e speculatori, guaritrici e cantastorie, manovali e poeti, si impegna a suo modo per costruirsi un destino che lo sollevi dal fango e dalla catastrofe sempre imminente. La minaccia della cancellazione improvvisa e totale, provocata dalla violenza degli elementi naturali e più ancora dagli spietati agenti umani - inquinamento e imbroglio, avidità e superstizioni - domina infatti la vita nella baraccopoli. Cosicché l'unico rifugio, l'unica promessa di permanenza e di memoria individuale e collettiva sta nel potere delle parole.Come nota acutamente lo scrittore e critico John Berger, la gente dalle Colline dei Rifiuti "sa bene come i soprannomi, le storie, le voci, le filastrocche, i pettegolezzi, le battute di spirito rappresentino una sorta di casa, anzi, la più solida delle case, quando tutto il resto intorno è instabile, improvvisato, precario e senza alcuna garanzia". E le "Fiabe dalle Colline dei Rifiuti", fiabe che nascono "dall'insopprimibile energia fantastica di una comunità che è privata di qualsiasi rifugio o certezza", contengono una promessa affascinante per tutti noi, per quanto scettici e disincantati: "la promessa che ancora e sempre, dalla spazzatura, dalle piume sparse, dalle ceneri e dai corpi smembrati, possa nascere qualcosa di nuovo e stupendo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idi di marzo
Idi di marzo

Manfredi, Valerio Massimo
Il codice Rebecca
Il codice Rebecca

Follett Ken
L'ex avvocato
L'ex avvocato

Grisham John
Fermate gli sposi!
Fermate gli sposi!

Kinsella, Sophie
Il ricatto
Il ricatto

Grisham John
L'impero dei draghi
L'impero dei draghi

Manfredi, Valerio Massimo
L'armata perduta
L'armata perduta

Manfredi, Valerio Massimo