Gli amari limoni di Cipro

Gli amari limoni di Cipro

A metà degli anni Cinquanta Durrell si trasferisce a Cipro dove vi è una forte comunità turca. Quando i ciprioti di origine greca chiedono l'annessione alla Grecia, turchi e inglesi si oppongono. Scoppia allora una drammatica situazione di disordini e di terrorismo e Durrell cerca di mediare tra i suoi connazionali e tanti amici greci e turchi che si è fatto sull'isola. Ma le truppe inglesi presidiano l'isola e gli amici di Durrell vengono minacciati di morte se continueranno a incontrarlo. Allo scrittore non resta che abbandonare Cipro, non più in grado di offrirgli quello che lui vi cercava.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di statistica per economia
Elementi di statistica per economia

Elena Stanghellini, Antonio Forcina
Musei territori percorsi
Musei territori percorsi

Laurenzi David, Castelli Enrico
Elementi di grammatica spagnola
Elementi di grammatica spagnola

Javier Sanz Muro, Jacopo Caucci von Saucken, José L. Orgaz Cid
L'io ulteriore. Identità, alterità e dialettica del riconoscimento
L'io ulteriore. Identità, alterità e d...

D'Andrea Fabio, De Simone Antonio, Pirni Alberto