In dicembre tornavano le brezze

In dicembre tornavano le brezze

A Branquilla, città del Caribe colombiano dove l'aria s'impregna di profumi intensi, di colori violenti e di carnalità, dove le razze e le tradizioni umane mescolano passioni e tensioni, torna la memoria di Lina, colombiana da molti anni immigrata a Parigi. Tre coetanee di Lina sono al centro del romanzo: Dora con la sua incosciente sensualità, Catalina con la sua profonda bellezza unita a un'intelligenza impetuosa, Beatriz con la sua maniacale aspirazione all'ordine che si trasforma in mortale repressione degli istinti. Tre diverse, contraddittorie incarnazioni della forza e della sapienza femminili, ma anche della fragilità delle donne in un mondo patriarcale segnato da inganni, sopraffazioni e illusioni sentimentali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vostro figlio ha un disturbo alimentare? Guida pratica per i genitori
Vostro figlio ha un disturbo alimentare?...

V. L. Cameron, C. Gramaglia, S. Fassino, B. T. Walsh
Stupratori. Profili psicologici e investigazione
Stupratori. Profili psicologici e invest...

Zappalà Angelo, Bosco Dario
Benessere psicologico e mondo del lavoro
Benessere psicologico e mondo del lavoro

Novara Francesco, Fulcheri Mario, Lo Iacono Antonio
ECG. L'arte dell'interpretazione
ECG. L'arte dell'interpretazione

Garcia Tomas B., Holtz Neil E.
Io sono la mia memoria
Io sono la mia memoria

Schiffer Davide