Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Fu nell'immediato dopoguerra, nel periodo tra il '45 e il '49, che l'illustratore bolognese Futiqua, al secolo Giocondo Faggioni, lavorò alla realizzazione di un nuovo "Pinocchio" interpretandolo con la sua mano di artista disposto, con misurata modernità, a confrontarsi con i mostri sacri che lo avevano preceduto. Il suo progetto editoriale arrivò a compimento ma, per ragioni che non conosciamo, si arenò e finì in un cassetto della casa editrice. A più di cinquant'anni dalla loro esecuzione, nell'ambito del lungo lavoro di riordino dell'archivio storico della Giunti, quelle illustrazioni sono come d'incanto ricomparse. Ed è stata una straordinaria sorpresa, capace di suscitare subito un'urgenza: quella di portare a compimento, con la pubblicazione, il lavoro di un 'nuovo' grande interprete del capolavoro di Collodi. 18 tavole a colori e 54 disegni al tratto corredano questa inedita versione delle "Avventure di Pinocchio", presentata dalla Casa Editrice e dall'Italia in occasione della fiera europea Expo 2000 di Hannover.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie 1966-1998
Poesie 1966-1998

M. Fabrizi, Leonardo Mancino
Civiltà veneta. Radici contadine
Civiltà veneta. Radici contadine

E. Moro, Ottaviano Menato, Antonio Scremin
Sedie di paglia
Sedie di paglia

Augusto Cotaras
Le voci di dentro
Le voci di dentro

Antonietta Guadagno