Combat folk. Modena City Ramblers

Combat folk. Modena City Ramblers

La scoperta della musica dei Pogues, le parole di Benni, il circo di Paolo Rossi, i viaggi dagli Appennini alle Ande, i racconti di Daniel Chavarria, Paco Taibo e Luis Sepulveda, gli incontri con i bambini Saharawi, il ritorno in Irlanda, la passione per Manu Chao...Raccontata in diretta, questa è la storia di Modena City Ramblers, dalle appassionate origini underground al successo odierno, passando attraverso dischi che hanno segnato la scena italiana degli anni '90 e una miriade di concerti che hanno cementato un rapporto speciale fra il gruppo e i suoi fans."La grande famiglia", "Terra e libertà" e, oggi, "Fuori campo". Uno specchio dei nostri ultimi dieci anni di vita e anche un piccolo modello per il cambiamento, per spendere con la musica le parole più forti e autentiche e raccontare quello che davvero accade nel cuore e ai margini di quella che si è soliti definire la 'società civile'. Otto giovani che vogliono essere artisti ma non sopportano lo 'star system' e sanno apprezzare una buona birra in compagnia del loro pubblico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diritto penale delle nuove tecnologie
Il diritto penale delle nuove tecnologie

Santoriello Ciro, Destito Vito S., Dezzani Giuseppe
Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo la riforma Biagi
Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo ...

Antonacci Cinzia, Miguidi Michele
Prova e studi di settore
Prova e studi di settore

Marco Versiglioni
L'attività di impresa in ambito familiare. Reddito, contabilità, trasformazione
L'attività di impresa in ambito familia...

Carlo Basili, Michela Ferrazzi