Sogni in affitto

Sogni in affitto

Dopo l'esperienza che ha condotto al volume "Come si scrive un racconto", Gabriel Garcia Marquez orchestra il lavoro, le idee e la fantasia creativa dei membri del Laboratorio di sceneggiatura per il cinema e la televisione, e raccoglie le fila di una serie di incontri culminati nella stesura del soggetto e della sceneggiatura per una serie televisiva in sei puntate tratta da uno dei suoi racconti. In una città immaginaria dell'America latina - ma che ha i tratti di una caotica megalopoli come Città del Messico - una donna di nome Alma bussa alla porta di casa della famiglia Moran e dichiara di voler mettere i suoi sogni a disposizione di coloro che vi abitano. Presto le sue inconsce fantasie notturne diventano vere e proprie premonizioni di fatti che accadono realmente e da quel momento la vita degli abitanti della casa, dal padre vedovo con i suoi tre figli al personale di servizio, risulta determinata da un misterioso destino che risponde ai voleri della donna apparsa come una salvatrice. E' il misterioso potere onirico di Alma a scandire decisioni, passioni e azioni di ciascuno di loro: in un crescendo di drammatica intensità, la donna finisce per scacciare una persona dopo l'altra e può così coronare il suo desiderio di restare padrona della casa in compagnia del piccolo Manolito.Una storia in cui la fantasia raggiunge limiti estremi e in cui il racconto di una tragedia familiare si svolge ai confini tra mondo della fantasia e realtà quotidiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roberto Donetta. Pioniere della fotografia nel Ticino di inizio secolo. Catalogo della mostra (Lugano, Museo Cantonale d'arte, 26 aprile-6 giugno 1993)
Roberto Donetta. Pioniere della fotograf...

Mariotti Antonio, Franciolli Marco
Edward Steichen. La collezione della Royal Photographic Society. Catalogo della mostra (Mestre, 1 maggio-25 luglio 1993)
Edward Steichen. La collezione della Roy...

Costantini Paolo, Roberts Pam
Eliseo Mattiacci. Catalogo della mostra (Milano, 5 maggio-13 giugno 1993). Ediz. italiana e inglese
Eliseo Mattiacci. Catalogo della mostra ...

Briganti Giuliano, Corà Bruno, Dorfles Gillo
Post verbum. Catalogo della mostra (Bergamo, Chiostro di S. Agostino, 16 maggio-15 giugno 1993)
Post verbum. Catalogo della mostra (Berg...

Marisa Vescovo, Andreas Hapkemeyer