Lo specchio ustorio

Lo specchio ustorio

Cavalieri (1598-1647) si dedica all'analisi delle sezioni coniche avendo alle spalle una duplice tradizione: da una parte un classico trattato di Apollonio, nel quale le sezioni coniche erano affrontate a livello eminentemente teorico; dall'altra, una fortunata tradizione di origine medievale, che insisteva sulle proprietà particolari delle sezioni coniche. Cavalieri affronta entrambi i temi, proponendo un'analisi della complessa struttura teorica delle sezioni coniche e considerando il ruolo di queste curve in numerosi problemi meccanici, fino alla progettazione di uno specchio ustorio, che egli ritiene simile a quello impiegato da Archimede per incendiare le navi romane che assediavano Siracusa. Il libro presentava inoltre la prima esposizione a stampa della teoria galileiana del moto dei gravi e dei proiettili, un fatto che indispettì Galileo e che causò il temporaneo raffreddamento dei rapporti tra i due scienziati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'antisemitismo. Vol. 4: L'Europa suicida (1870 - 1933)
Storia dell'antisemitismo. Vol. 4: L'Eur...

Rossella Rossini, Léon Poliakov, R. Rossini
Arcana
Arcana

Maxime Chattam, Andrea Zucchetti
Il sipario di Giada
Il sipario di Giada

Isaia Iannaccone
Perché gli uomini detestano le feste comandate e le donne organizzano le vacanze mesi prima?
Perché gli uomini detestano le feste co...

Allan Pease, Valeria Pazzi, Barbara Pease
Dungeons & Dragons. Codex immondo. 1.Orde dell'abisso
Dungeons & Dragons. Codex immondo. 1.Ord...

Ed Stark, James Jacobs, F. Delle Rupi, Erik Mona