Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

E' un classico; e chi avrà letto in giovane o giovanissima età "Orgoglio e pregiudizio" se lo ritroverà sempre dentro e ' di base'. Colui o colei che per la prima volta lo leggesse da adulto resterà incantato - e un po' sorpreso - di quanto questo libro scritto da una inesperta ragazza della media borghesia inglese fra la fine del Secolo dei lumi e l'ottocento abbia dato alla cultura europea e alla formazione di ciascuno di noi; quanto esso ci dica della nostra storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pensiero ermeneutico. Testi e materiali
Il pensiero ermeneutico. Testi e materia...

Vercellone Federico, Griffero Tonino, Ferraris Maurizio
Il lavoro e l'amore
Il lavoro e l'amore

Grygiel Stanislaw
Heidegger e i problemi fondamentali della fenomenologia. Sulla «Seconda metà» di essere e tempo
Heidegger e i problemi fondamentali dell...

Friedrich-Wilhelm von, Herrmann
Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana

David Hume, A. Maros Dell'Oro
L'uomo mentale
L'uomo mentale

Antonio Iaccarino
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla...

Alfonso M. Iacono, M. Ceruti
Natura del libero arbitrio
Natura del libero arbitrio

Iannotta Mariano
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione di ecologia umana
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione...

Albert Jacquard, L. Gazzaniga, C. Spinedi
Lo scopo di tutto
Lo scopo di tutto

Stanley L., Jáki
La morte
La morte

Jankélévitch Vladimir