Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili

Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili

Un libro che è ormai un classico: rigoroso ma accessibile a tutti, è diventato il riferimento scientifico per orientarsi nel complesso labirinto energetico in continua evoluzione Tutti usiamo energia, spesso senza accorgercene, in ogni istante della giornata. Il libro aiuta a capire che cos'è l'energia e quali conseguenze ha il suo uso sull'ambiente, sulla salute, sull'economia e sulle guerre. La terza edizione contiene dati aggiornati: la scena energetica globale, i tentativi di accordi internazionali per la salvaguardia del clima, il petrolio e il gas «non convenzionali», il declino dell'energia nucleare e i formidabili progressi delle energie rinnovabili. La transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili richiede un uso razionale delle limitate risorse minerali dell'astronave Terra e nuove tecnologie a elevato «ritorno energetico». Ma per vincere questa sfida bisogna anche limitare i consumi nei Paesi più ricchi, passare dall'economia lineare a un'economia circolare e ridurre le disuguaglianze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

DDAI. Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Fondamenti teorici, clinici e la «questione» della teoria farmacologica
DDAI. Il disturbo da deficit di attenzio...

Pier Luigi Righetti, Anna Sabatti
Didactica. Teorie e prassi
Didactica. Teorie e prassi

Alessandra Avanzini
L'educazione postmoderna
L'educazione postmoderna

Huguette Desmet, Jean-Pierre Pourtois
Per una pedagogia e una didattica delle emozioni. Un percorso sperimentale in una classe della scuola primaria
Per una pedagogia e una didattica delle ...

Luana Collacchioni, Andrea Mannucci, Mario Landi