Droghe e farmaci psicoattivi

Droghe e farmaci psicoattivi

"Droghe e farmaci psicoattivi" documenta gli straordinari progressi raggiunti nel trattamento psicofarmacologico delle malattie mentali e dell'abuso di sostanze psicotrope. Dalla scoperta che alcuni composti chimici potevano aiutare le persone che soffrono di psicosi, di depressione, di ansia, di manie e di altre patologie neurologiche e psicologiche, si è arrivati all'individuazione di farmaci che ne hanno migliorato significativamente il trattamento. E progredita la conoscenza dei substrati neurologici e fisiologici, dei recettori e degli enzimi che vengono modificati da questi farmaci e del fatto che essi possono risultare ancora più efficaci se integrati con un'appropriata terapia comportamentale. Ciascun capitolo include un riassunto sui meccanismi d'azione dei farmaci, i modelli attuali circa l'eziologia delle patologie, il razionale per il trattamento farmacologico e le limitazioni della psicofarmacologia nel trattamento dei pazienti. Sono stati inseriti nuovi capitoli sull'abuso di droghe e di farmaci per la terapia di patologie psichiatriche, e sull'uso di farmaci psicoattivi durante la gravidanza e nei bambini dall'età prescolare fino all'adolescenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza di te, la morte
Senza di te, la morte

Salvatore Quasimodo
La stortura
La stortura

Jolanda Insana
Storia dei paesi dell'Est
Storia dei paesi dell'Est

V. Trifari, Henry Bogdan, Valeria Trifari
Metodi della ricerca sociale
Metodi della ricerca sociale

Maurizio Rossi, Kenneth D. Bailey, M. Rossi
Le peggiori paure
Le peggiori paure

Maurizio Bartocci, Fay Weldon, M. Bartocci
E invece sì!
E invece sì!

Rühmann Karl
La contessa
La contessa

Nelli Divier